Sogni di avere una casetta in legno? Oppure ne possiedi già una, che però necessita di un risanamento o avrebbe bisogno di essere ampliata, magari con un balcone, una facciata o un bel terrazzo? O magari sei un architetto, geometra, ingegnere … e vorresti avere al tuo fianco un esperto delle costruzioni in legno? Ci trovi a Lazfons, in Alto Adige, nei pressi di Chiusa. Grande o piccolo che sia: lavoriamo sempre per soddisfare le massime aspettative. Abbiamo a cuore il tuo progetto proprio come se fosse il nostro. E se alla fine la qualità non è quella giusta, vuol dire che non siamo ancora alla fine. Saremmo felici di farci carico del tuo progetto e di realizzare per te il tuo capolavoro in legno.
Case in legno, sopraelevazioni in legno: legno massello, sistema blockbau, struttura a telaio in legno
Riparazione, servizio tetti, capriate, risanamento tetti, lucernari, messa in sicurezza del tetto
Siamo carpentieri, specialisti in costruzioni in legno e falegnami altoatesini e affrontiamo ogni sorta di sfida all’insegna del motto: nulla è impossibile. Chi ci conosce, sa di poter contare su di noi. Siamo i classici artigiani, ma siamo anche esperti che rispettano i tempi pattuiti – sempre pronti a entrare in azione, soprattutto nei casi di emergenza. È così che diamo vita a solide opere in legno profumato e robusto, destinate a durare per anni. Abbiamo a cuore la sostenibilità e lavoriamo con legni provenienti dai nostri boschi. Accessori metallici come chiodi e viti provengono da aziende europee. Più sono vicine, più ci piace.
Sono carpentiere e costruttore in legno in proprio dal 1987. Quando vedo come si è sviluppata la mia piccola impresa di un tempo e con quali capacità e quale passione viene gestita oggi da mio figlio e dal suo team, sono davvero orgoglioso. La qualità, che per me è una priorità assoluta, continua a rivestire un ruolo cardine.
Dopo un anno di apprendistato mi sono dedicato per quattro anni allo sport agonistico a livello internazionale. In questo tempo ho imparato molto in fatto di disciplina e personalità. Ho lavorato come responsabile di progetto per un’azienda svizzera, per la quale ho gestito diversi cantieri e da allora sono rimasto fedele al mio mestiere. Amo la varietà, mi tengo aggiornato sulle nuove tecnologie e sono felice di proseguire la preziosa eredità lasciatami da mio padre con un occhio di riguardo per la sostenibilità.
Tra tutti i carpentieri che lavorano alla Rungger Naturwerk io sono quello più “datato”. Infatti, faccio parte della squadra da più di 25 anni – e ho tutte le intenzioni di restarci. Il lavoro mi piace come il primo giorno ed è bello vedere come i giovani ragazzi possano trarre beneficio dalla mia esperienza.
A dire il vero ho imparato il mestiere del falegname, ma è da oltre 15 anni ormai che mi sento “a casa” alla Rungger Naturwerk e all’aria aperta. Ho sempre avuto una grande affinità per il legno. E quando un lavoro deve essere non preciso, ma di più, non esiste persona più indicata di me. Perché è proprio questo che mi piace del mio lavoro: il fatto che la precisione sia così importante – e che il profumo del legno mi avvolga tutta la giornata.
Sono contento di aver svolto il mio apprendistato da Erich e Simon. Christian e Hannes mi hanno dato l’opportunità di imparare davvero tanto. Mi piace il fatto di lavorare nella natura e di potermi muovere e non mi stancherò mai di stupirmi quando vedo cosa può nascere quando il sapere tradizionale si fonde con le attrezzature moderne.
Sono il più giovane di tutta la squadra e ho completato i miei tre anni di apprendistato alla Rungger Naturwerk. Mi piace lavorare con il legno e trasformarlo in oggetti belli, solidi e duraturi. Guardo con entusiasmo ai miei prossimi anni in azienda e non vedo l’ora di dare una mano al mio team a trasformare il tuo progetto in realtà.
L’artigianato e la lavorazione del legno mi hanno sempre affascinata. Seguire un progetto dalla pianificazione alla realizzazione, comprendendone ogni fase, è qualcosa che mi appassiona profondamente. Dopo essermi diplomata in ambito amministrativo, oggi ho l’opportunità di trasformare la mia passione in una professione: nell’artigianato mi sento finalmente "a casa". Alla Rungger NATURWERK posso esprimere la mia versatilità lavorando con impegno e passione in ufficio, in officina e sul cantiere.
Il lusso, oggi, è all’insegna della sostenibilità. Con il suo profumo, una casa in legno massello o massiccio oppure a moderna struttura intelaiata assicura un clima abitativo privo di sostanze nocive e senza eguali. Che sia tradizionale e ispirata all’antica arte artigiana o dal design moderno, realizziamo la casa dei vostri sogni in legno pregiato, il materiale naturale di prima scelta non solo per lo standard CasaClima. Siamo partner di committenti pubblici e privati: costruttori, contadini, imprese, Comuni, architetti, geometri, il settore edile … e grazie alle aziende con cui collaboriamo, siamo lieti di occuparci anche delle opere di lattoneria, tinteggiatura e in metallo.
Una casa ce l’hai già, ma potresti sempre ampliarla – magari con un terrazzo o un balcone, un tavolo con panca in legno di cirmolo, una luminosa veranda o una facciata in legno … che te ne pare? Che si tratti di un’opera tradizionale per una casa contadina altoatesina o di un moderno annesso per abitazioni in legno e CasaClima, un lavoro a regola d’arte ha per noi la massima priorità: solo così, infatti, prendono forma prodotti di autentica qualità, longevi e alla fine economici.
Tradizionale o funzionale, design moderno o stravagante: club alpini, come CAI o AVS, nonché gestori di rifugi privati o proprietari di malghe – tutti trovano in Rungger il partner ideale quando si tratta di risanare, rinnovare o costruire fienili, rifugi o baite di malga. I nostri lavori di carpenteria sono richiesti anche nella costruzione di depositi per foraggi a valle e in montagna. Disponiamo di una vasta esperienza nella realizzazione di edifici in legno a 2.000 m di altitudine e passa. A richiesta organizziamo anche le opere di lattoneria, tinteggiatura e in metallo. Solide e pregiate come sono, le strutture in legno resistono al carico di neve degli inverni in montagna e non temono le sfide del futuro. Per il tuo castello a un passo dal cielo nessun luogo è troppo lontano e nessuno sforzo è troppo grande.
Vuoi salvare dal degrado un gioiello prezioso d’altri tempi – come ad esempio una casa d’epoca in città, un castello o una residenza principesca? Noi disponiamo dell’esperienza necessaria e mettiamo a tua disposizione il nostro vasto bagaglio di competenze in materia di carpenteria e falegnameria. La nostra azienda è sinonimo di qualità e precisione – aspetti fondamentali soprattutto nei progetti che interessano gli edifici esistenti. Con know-how, legno sostenibile e grande cura dei dettagli ci occupiamo del risanamento e del restauro di edifici storici e posti sotto tutela per preservare il singolare fascino d’altri tempi che emanano.
Tetti, balconi, pareti, terrazzi – costruiamo, ristrutturiamo e ripariamo di tutto, purché si tratti di un prodotto in legno. Effettuiamo controlli periodici del tuo tetto e ti spieghiamo per filo e per segno come prendertene cura – allo scopo di mantenerlo bello e intatto nel tempo. Questo fa parte del nostro servizio tetti. Tra le nostre prestazioni rientrano sia il risanamento di tetti vecchi sia la costruzione di nuove capriate – con tanto di lucernario. Installiamo dispositivi di sicurezza come linee vita, ganci di sicurezza e sistemi paraneve. Su richiesta, per un tetto perfettamente impermeabile, organizziamo le opere di lattoneria. Un danno deve essere riparato in tempi brevi? Chiamaci e saremo da te!
Residence Romana | 2021
Maso Schmiedhofer | 2022
CAI | 2021

































