tradizione carpenteria
costruzioni in legno moderni

Capolavoro della natura: il legno

CARPENTERIA IN
VALLE ISARCO

Sogni di avere una casetta in legno? Oppure ne possiedi già una, che però necessita di un risanamento o avrebbe bisogno di essere ampliata, magari con un balcone, una facciata o un bel terrazzo? O magari sei un architetto, geometra, ingegnere … e vorresti avere al tuo fianco un esperto delle costruzioni in legno? Ci trovi a Lazfons, in Alto Adige, nei pressi di Chiusa. Grande o piccolo che sia: lavoriamo sempre per soddisfare le massime aspettative. Abbiamo a cuore il tuo progetto proprio come se fosse il nostro. E se alla fine la qualità non è quella giusta, vuol dire che non siamo ancora alla fine. Saremmo felici di farci carico del tuo progetto e di realizzare per te il tuo capolavoro in legno.

Ecco cosa facciamo e sappiamo fare bene

LE NOSTRE PRESTAZIONI

Case in legno, sopraelevazioni in legno: legno massello, sistema blockbau, struttura a telaio in legno

scopri di più

Costruzione, realizzazione e rinnovamento di facciate, balconi e verande

scopri di più

Fienili, edifici agricoli, baite, rifugi, tetti in scandole

scopri di più

Risanamento di vecchi edifici, restauro di edifici posti sotto tutela monumentale

scopri di più

Tavoli, panchine, terrazze, steccati, ringhiere (anche in combinazione con metallo)

scopri di più

Riparazione, servizio tetti, capriate, risanamento tetti, lucernari, messa in sicurezza del tetto

scopri di più

la squadra di rungger naturwerk

DOVE CI SONO PROBLEMI, NON SIAMO ANCORA PASSATI NOI

Siamo carpentieri, specialisti in costruzioni in legno e falegnami altoatesini e affrontiamo ogni sorta di sfida all’insegna del motto: nulla è impossibile. Chi ci conosce, sa di poter contare su di noi. Siamo i classici artigiani, ma siamo anche esperti che rispettano i tempi pattuiti – sempre pronti a entrare in azione, soprattutto nei casi di emergenza. È così che diamo vita a solide opere in legno profumato e robusto, destinate a durare per anni. Abbiamo a cuore la sostenibilità e lavoriamo con legni provenienti dai nostri boschi. Accessori metallici come chiodi e viti provengono da aziende europee. Più sono vicine, più ci piace.

nulla è impossibile

tradizionale o moderno:
basta che sia naturale

LA TUA CASA
IN LEGNO

Il lusso, oggi, è all’insegna della sostenibilità. Con il suo profumo, una casa in legno massello o massiccio oppure a moderna struttura intelaiata assicura un clima abitativo privo di sostanze nocive e senza eguali. Che sia tradizionale e ispirata all’antica arte artigiana o dal design moderno, realizziamo la casa dei vostri sogni in legno pregiato, il materiale naturale di prima scelta non solo per lo standard CasaClima. Siamo partner di committenti pubblici e privati: costruttori, contadini, imprese, Comuni, architetti, geometri, il settore edile … e grazie alle aziende con cui collaboriamo, siamo lieti di occuparci anche delle opere di lattoneria, tinteggiatura e in metallo.

… precisi fino all’ultimo millimetro

DAL BALCONE
ALLA PANCHINA

Una casa ce l’hai già, ma potresti sempre ampliarla – magari con un terrazzo o un balcone, un tavolo con panca in legno di cirmolo, una luminosa veranda o una facciata in legno … che te ne pare? Che si tratti di un’opera tradizionale per una casa contadina altoatesina o di un moderno annesso per abitazioni in legno e CasaClima, un lavoro a regola d’arte ha per noi la massima priorità: solo così, infatti, prendono forma prodotti di autentica qualità, longevi e alla fine economici.

puntare in alto con il legno

FIENILE, MALGA, RIFUGIO

Tradizionale o funzionale, design moderno o stravagante: club alpini, come CAI o AVS, nonché gestori di rifugi privati o proprietari di malghe – tutti trovano in Rungger il partner ideale quando si tratta di risanare, rinnovare o costruire fienili, rifugi o baite di malga. I nostri lavori di carpenteria sono richiesti anche nella costruzione di depositi per foraggi a valle e in montagna. Disponiamo di una vasta esperienza nella realizzazione di edifici in legno a 2.000 m di altitudine e passa. A richiesta organizziamo anche le opere di lattoneria, tinteggiatura e in metallo. Solide e pregiate come sono, le strutture in legno resistono al carico di neve degli inverni in montagna e non temono le sfide del futuro. Per il tuo castello a un passo dal cielo nessun luogo è troppo lontano e nessuno sforzo è troppo grande.

preservare il patrimonio storico

VECCHI EDIFICI:
RISANAMENTO E RISTRUTTURAZIONE

Vuoi salvare dal degrado un gioiello prezioso d’altri tempi – come ad esempio una casa d’epoca in città, un castello o una residenza principesca? Noi disponiamo dell’esperienza necessaria e mettiamo a tua disposizione il nostro vasto bagaglio di competenze in materia di carpenteria e falegnameria. La nostra azienda è sinonimo di qualità e precisione – aspetti fondamentali soprattutto nei progetti che interessano gli edifici esistenti. Con know-how, legno sostenibile e grande cura dei dettagli ci occupiamo del risanamento e del restauro di edifici storici e posti sotto tutela per preservare il singolare fascino d’altri tempi che emanano.

sicuro, impermeabile, solido, duraturo

TETTI E RIPARAZIONI

Tetti, balconi, pareti, terrazzi – costruiamo, ristrutturiamo e ripariamo di tutto, purché si tratti di un prodotto in legno. Effettuiamo controlli periodici del tuo tetto e ti spieghiamo per filo e per segno come prendertene cura – allo scopo di mantenerlo bello e intatto nel tempo. Questo fa parte del nostro servizio tetti. Tra le nostre prestazioni rientrano sia il risanamento di tetti vecchi sia la costruzione di nuove capriate – con tanto di lucernario. Installiamo dispositivi di sicurezza come linee vita, ganci di sicurezza e sistemi paraneve. Su richiesta, per un tetto perfettamente impermeabile, organizziamo le opere di lattoneria. Un danno deve essere riparato in tempi brevi? Chiamaci e saremo da te!

Perché non dai un’occhiata ai nostri lavori …

REFERENZE, PROGETTI, OPERE COMPLETATE

"dò grande valore alla tradizione dell’artigianato e mi piace combinarla con il know-how dell’edilizia in legno moderna e le nuove tecnologie. Ogni giorno ci riserva nuove sfide – e noi siamo in grado di affrontarle tutte grazie alle molteplici competenze del nostro team. Ogni tuo desiderio sarà esaudito, perché per noi nulla è impossibile.” – Simon Rungger

SOLAI E COPERTURE PER TERRAZZI A SCIAVES

Residence Romana | 2021

FIENILE A LAZFONS

Maso Schmiedhofer | 2022

RIFUGIO OLTRADIGE A TERMENO

CAI | 2021

GARAGE A VELTURNO
Delueg | 2019

  • Realizzazione di una nuova terrazza, incluso posto auto e ripostiglio in legno massiccio

  • 17 m³ di pannelli in legno lamellare a strati incrociati, prodotti in Alto Adige

  • 10 m³ di legno lamellare incollato

  • Facciata in larice non trattato

FIENILE A SAN PIETRO MEZZOMONTE
Maso Schrotthof | 2005

  • Ristrutturazione della vecchia abitazione

  • Costruzione di un nuovo fienile

AMPLIAMENTO AD ALBIONS
Maso Riffeser | 2023

  • Nuovo ponte inclusa ringhiera e scala

  • in larice locale

CHALET A LAZFONS
Ratscheiner | 2021

  • 70 m³ di legno massiccio dalla propria foresta

  • 7,3 m³ di legno lamellare incrociato, prodotto in Alto Adige

FIENILE A LAZFONS
Maso Solerhof | 2021

  • 63 m³ di legno massiccio dalla Val Pusteria

  • 65 m³ di legno massiccio dalla foresta locale

  • 40 m³ di legno lamellare

RISTRUTTURAZIONE DI EDIFICIO STORICO A CHIUSA
Gschwendhaus | 2019

  • Rafforzamento e ristrutturazione dei vecchi balconi

  • Montaggio di una nuova struttura del tetto, inclusi balconi sul tetto, sull'edificio esistente

  • 11 m³ di legno lamellare

RISTRUTTURAZIONE DI EDIFICIO STORICO A VELTURNO
Delueg | 2019

  • Ristrutturazione dell'edificio sotto protezione dei beni culturali con due solai e pareti divisorie in legno massiccio

  • 58 m³ di legno lamellare incrociato, prodotto in Alto Adige

  • 12,4 m³ di legno lamellare

  • 2.756 pezzi di tegole in cemento fatte a mano

AMPLIAMENTO CON STRUTTURA IN LEGNO A VELTURNO
Gamper | 2023

  • 13 m³ di legno lamellare incrociato, prodotto in Alto Adige

  • 6,5 m³ di legno lamellare

  • 4 m³ di legno massiccio proveniente dalle foreste dell'Alto Adige

  • I materiali vecchi esistenti sono stati riutilizzati il più possibile

RISTRUTTURAZIONE DEL TETTO DELLA CAPPELLA
Fonteklaus | 2023

  • Nuova copertura in scandole del tetto del campanile

  • Lavori di manutenzione su tutta la struttura del tetto

ABITAZIONE E FIENILE A LAZFONS
Maso Hinterscholer | 2022

  • Fienile: 82 m³ di legno massiccio dalla Val Pusteria

  • Abitazione: 45 m³ di legno massiccio dalla propria foresta

SOLAI E COPERTURE PER TERRAZZI A SCIAVES
Residence Romana | 2021

  • In totale quattro solai per gli edifici residenziali chiamati Residence Romana a Sciaves

  • Coperture per terrazzi con pannelli in legno massiccio

  • 60,3 m³ di legno lamellare incrociato, tagliato in Alto Adige

  • 18 m³ di legno lamellare incrociato, prodotto e tagliato in Alto Adige

FIENILE A LAZFONS
Maso Schmiedhofer | 2022

  • Nuovo fienile

  • 108 m³ di legno massiccio locale di abete e larice

  • 28 m³ di legno lamellare, prodotto a Bressanone

RIFUGIO OLTRADIGE A TERMENO
CAI | 2021

  • Terrazza

  • Pavimenti

  • Strutture

  • Tavoli